PON CULTURA E SVILUPPO
FESR 2014-2020
Cultyps è un progetto finanziato dal PON Cultura e Sviluppo FESR 2014 2020
Il progetto CULTYPS è sostenuto finanziariamente dall’Unione Europea, dal PON “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020 e dal Ministero dei beni e delle attività culturali, grazie alla sua partecipazione al bando Cultura Crea.
Con il decreto dell’11 maggio 2016, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo ha istituito il regime di aiuto per lo sviluppo e il sostegno di attività imprenditoriali nella filiera culturale e creativa, finalizzate allo sviluppo e al consolidamento del settore produttivo collegato al patrimonio culturale italiano – Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020.
Nel 2018 Publics ICC S.r.l. presenta il proprio progetto di impresa al bando Cultura Crea con l’obiettivo di realizzare una piattaforma informatica che potesse aggregare, valorizzare, tutelare e promuovere il patrimonio culturale immateriale grazie all’impegno e alla partecipazione dei movimenti artistici e culturali minori. Una piattaforma digitale che potesse assicurare nuove modalità di fruizione e nuovi format narrativi, di comunicazione e promozione degli eventi culturali coinvolgendo tutti gli attori e gli stakeholders di processo.
Il progetto Cultyps è stato ammesso a finanziamento per l’importo di € 206.710, a copertura del 90% delle spese di investimento ammesse, di cui il 45% come contributo a fondo perduto e il restante 45% in forma di finanziamento agevolato. Il contributo è assegnato a Publics ICC S.r.l. ed è finalizzato alla realizzazione di una piattaforma digitale che promuova e tuteli la cultura immateriale, prodotta anche grazie agli eventi minori e agli artisti emergenti, e inneschi processi di audience engagement, attraverso l’offerta di strategie e strumenti di sviluppo del pubblico agli operatori culturali e agli artisti.

NAPOLI
Sede Legale: via Ripuaria 153, 80014 Giugliano in Campania (NA)
Sede operativa: Via Giovanni Boccaccio 32, 80070 Bacoli (NA)
BOLOGNA
Sede operativa: Via Camillo Casarini, 19, 40131 Bologna, c/o DUMBO
Email: info@publicsicc.com
Pec: publicsiccsrl@pec.it
Mobile: 328 03 16 470
Newsletter
L’appuntamento mensile con storie di innovazione culturale, le opportunità imperdibili a cui partecipare e uno sguardo attento a ciò che accade nel mondo della cultura.
SOCIAL
Privacy & Cookie Policy - TRASPARENZA