“Chi pensa che esistano vincenti e perdenti si allontana dalla vera comprensione delle cose…In questo mondo c’è chi vince… e chi impara… Chi perde è chi non partecipa!

Imparare e vincere quando crei un legame con il tuo pubblico per…

“Quanto è bello fare un percorso assieme, un percorso condiviso… Abbiamo in tasca lo strumento che ce lo permette, USIAMOLO!”

…Farlo Partecipare

“ Il mio processo creativo è accompagnato dalla presenza di tante persone che convergono… Io voglio lasciarmi condizionare da tutti quelli che partecipano alla mia opera!”

…offrirgli valore

“Immagina se Michelangelo avesse potuto mettere su Facebook il video in time-lapse della realizzazione del David… Avresti voluto vederlo?… Io utilizzo i social per condividere quel Making Of, il dietro le quinte…perchè a volte il dietro le quinte è molto più interessante dell’opera stessa!”

…CONDIVIDERE MOMENTI UNICI

…farlo interagire da protagonista

…Ogni scultura ha una propria storia e coinvolge le persone che la vedono, che ne fanno parte… che INTERAGISCONO con essa!”

Il sistema dell’arte sta cambiando

È L’OPERA D’ARTE STESSA CHE DEFINISCE NUOVI STANDARD, NUOVE REGOLE COMUNICATIVE… NUOVI PARADIGMI DI FRUIZIONE!

e noi ci facciamo trovare pronti!

“… UN INTERESSANTE ASSAGGIO DI ‘MUSEO’ NAPOLETANO DI JAGO GIÀ ESISTE E PUÒ ESSERE VISITATO – IN TEMPO DI SITI SBARRATI – SU PIATTAFORMA DIGITALE, GRAZIE AD UN’ECCELLENTE QUALITÀ DI IMMAGINI DEI VIRTUAL TOUR REALIZZATI DA PUBLICS.ICC. BASTA ANDARE SUL SITO JAGO.ART E SI SCHIUDONO LE PORTE, A 360 GRADI: DELLA BASILICA DI SAN SEVERO FUORI LE MURA CHE CUSTODISCE L’OPERA REGALATA AL RIONE; DELLA SPLENDIDA SANT’ANNA DEI LOMBARDI DOV’É ESPOSTA L’OPERA ‘RELIQUIA’; O ANCORA DELL’ATTIGUA CAPPELLA PICCOLOMINI DOV’É ESPOSTA ‘MUSCOLO MINERALE’. E, NATURALMENTE, SEMPRE DA VICINISSIMO GRAZIE ALLA TECNOLOGIA, SI PUÒ TORNARE VIRTUALMENTE AD AMMIRARE EN PLEIN AIR ‘LOOK-DOWN’ IN PIAZZA DEL PLEBISCITO…”

Concita Sannino

La Repubblica, 6 Novembre 2020

QUEL NEONATO DI MARMO CON GLI OCCHI STANCHI, IN POSA RANNICCHIATA COME A PROTEGGERSI DA TUTTO CIÒ CHE LO CIRCONDA, SI CHIAMA “HOMELESS”

LO AVEVA SCOLPITO A NEW YORK, LUOGO IN CUI “I SENZATETTO SONO TANTISSIMI, OVUNQUE, E NESSUNO CI FA PIÙ CASO… PERCHÉ SONO VECCHI, POVERI E GRIGI. PERCHÉ NON VEDIAMO PIÙ IL BAMBINO CHE C’É IN LORO… SE FOSSERO CENTINAIA DI BAMBINI STESI A TERRA, SOLI, SENZA RIPARO, LI VEDREMMO”.

Artist:
Jago

 

Partner Tecnologico:
Artefice Coop

 

Photography Credits:
Massimiliano Ricci

 

“… Chi pensa che esistano vincenti e perdenti si allontana dalla vera comprensione delle cose… In questo mondo c’è chi vince… e chi impara… Chi perde è chi non partecipa!

Imparare e vincere quando crei un legame con il tuo pubblico per…
“… Quanto è bello fare un percorso assieme, un percorso condiviso… Abbiamo in tasca lo strumento che ce lo permette, USIAMOLO!”

…Farlo partecipare

“Il mio processo creativo è accompagnato dalla presenza di tante persone che convergono… Io voglio lasciarmi condizionare da tutti quelli che partecipano alla mia opera!”

…offrirgli valore

“Immagina se Michelangelo avesse potuto mettere su Facebook il video in time-lapse della realizzazione del David… Avresti voluto vederlo?… Io utilizzo i social per condividere quel Making Of, il dietro le quinte…perchè a volte il dietro le quinte è molto più interessante dell’opera stessa!”

…Condividere
momenti
unici

…Farlo interagire da protagonista

“Ogni scultura ha una propria storia e coinvolge le persone che la vedono, che ne fanno parte… che INTERAGISCONO con essa!”

Il sistema dell’ arte sta cambiando 

e noi ci facciamo trovare pronti

“… UN INTERESSANTE ASSAGGIO DI ‘MUSEO’ NAPOLETANO DI JAGO GIÀ ESISTE E PUÒ ESSERE VISITATO – IN TEMPO DI SITI SBARRATI – SU PIATTAFORMA DIGITALE, GRAZIE AD UN’ECCELLENTE QUALITÀ DI IMMAGINI DEI VIRTUAL TOUR REALIZZATI DA PUBLICS.ICC. BASTA ANDARE SUL SITO JAGO.ART E SI SCHIUDONO LE PORTE, A 360 GRADI: DELLA BASILICA DI SAN SEVERO FUORI LE MURA CHE CUSTODISCE L’OPERA REGALATA AL RIONE; DELLA SPLENDIDA SANT’ANNA DEI LOMBARDI DOV’É ESPOSTA L’OPERA ‘RELIQUIA’; O ANCORA DELL’ATTIGUA CAPPELLA PICCOLOMINI DOV’É ESPOSTA ‘MUSCOLO MINERALE’. E, NATURALMENTE, SEMPRE DA VICINISSIMO GRAZIE ALLA TECNOLOGIA, SI PUÒ TORNARE VIRTUALMENTE AD AMMIRARE EN PLEIN AIR ‘LOOK-DOWN’ IN PIAZZA DEL PLEBISCITO…”

Concita Sannino

La Repubblica, 6 Novembre 2020

QUEL NEONATO DI MARMO CON GLI OCCHI STANCHI, IN POSA RANNICHHIATA COME A PROTEGGERSI DA TUTTO CIÒ CHE LO CIRCONDA, SI CHIAMA “HOMELESS”. 
LO AVEVA SCOLPITO A NEW YORK, LUOGO IN CUI “I SENZATETTO SONO TANTISSIMI, OVUNQUE, E NESSUNO CI FA PIÙ CASO… PERCHÉ SONO VECCHI, POVERI E GRIGI. PERCHÉ NON VEDIAMO PIÙ IL BAMBINO CHE C’É IN LORO… SE FOSSERO CENTINAIA DI BAMBINI STESI A TERRA, SOLI, SENZA RIPARO, LI VEDREMMO”.

Artist:
Jago

 

Partner Tecnologico:
Artefice Coop

 

Photography Credits:
Massimiliano Ricci

 

NAPOLI

Sede Legale: via Ripuaria 153, 80014 Giugliano in Campania (NA)

Sede operativa: Via Giovanni Boccaccio 32, 80070 Bacoli (NA)

BOLOGNA

Sede operativa: Via Camillo Casarini, 19, 40131 Bologna, c/o DUMBO

Email: info@publicsicc.com
Pec: publicsiccsrl@pec.it
Mobile: 328 03 16 470

Newsletter

L’appuntamento mensile con storie di innovazione culturale, le opportunità imperdibili a cui partecipare e uno sguardo attento a ciò che accade nel mondo della cultura.

Privacy & Cookie Policy   -   TRASPARENZA

© 2021 Publis ICC s.r.l. - P.IVA 08932231213